GAETA: INAUGURATA LA CASA FAMIGLIA REGINA APOSTOLORUM





Una grande festa ed una mattinata di emozioni quella dell’inaugurazione della casa famiglia Regina Apostolorum in Via Angioina a Gaeta alla presenza del Presidente ff. dell’Ipab SS. Annunziata Piero Bianchi, del sindaco Cosmo Mitrano, dell’Arcivescovo S.E. Mons. Fabio Bernardo D’Onorio e dell’intero consiglio d’amministrazione dell’IPAB, il direttore Giovanni Caprio, Fulvia Frallicciardi, Luisa Filomeno, Patrizia Barchi nonché dei rappresentanti della Fondazione Alzaia con il Presidente Marco Anaclerio.

Una targa in memoria dell’Arcivescovo emerito scomparso nel 2012 Mons. Pierluigi Mazzoni è stata apposta all’entrata della sua ex residenza, oggi riaperta con uno scopo prettamente sociale così come suo volere e da convenzione firmata tra Arcidiocesi e IPAB. Infatti, a breve la struttura ospiterà donne con minori fino a 13 anni di età in situazioni di disagio.

Tante le persone intervenute tra amministratori, professionisti, associazioni e cittadini allietati dalla parata di Pulcinella del Teatro Bertolt Brecht di Formia.

Il mio ringraziamento va all’Arcivescovo per la disponibilità e all’amministrazione comunale per la fattiva collaborazione. Questo è solo il primo passo di un percorso di solidarietà iniziato con il Comune di Gaeta” - afferma il Presidente ff. dell’IPAB Piero Bianchi - “Nei prossimi mesi sarà finalmente riaperta la Casa di Riposo per anziani dell'ex stabilimento Annunziata, e stiamo lavorando per attivare presso la struttura comunale di Via Amalfi un'altra Casa Famiglia per minori. Anche sul  fronte culturale, soprattutto quando l'Arte e la Cultura incontrano il Sociale, la sinergia con il Comune è per noi fondamentale. Parteciperemo attivamente al Festival del Welfare in programma per il prossimo ottobre a Gaeta”.

Un' importante risposta al disagio sociale, testimonianza di servizi, a favore di persone in difficoltà, che ritornano nella nostra città,  dopo un lungo e doloroso periodo di assenza e stand by. La rilevante sinergia instaurata con l'IPAB  - afferma il Sindaco Mitrano  -  rappresenta  un solido fondamento alle iniziative già realizzate e ad altre in itinere, tra cui una Casa Famiglia per minori ed un Ostello per la Gioventù. Una struttura quest'ultima assente nel nostro territorio e di cui si avverte l'esigenza".

Parole di apprezzamento anche da parte dell’Arcivescovo D’Onorio: “Da sempre l’IPAB SS. Annunziata ha dimostrato uno spiccato sentimento di umanità, vicino ai più deboli e ai bisognosi”.

Nessun commento:

Posta un commento