TERRA FELICE: FESTA DEI TERRITORI
E DELLE CULTURE
17-23 DICEMBRE SPAZIO AVETA – CASERTA
IL MOMENTO DEL
CONFRONTO: DALLA PROTESTA ALLA PROPOSTA
Dopo il successo della manifestazione di Napoli del 16 Novembre, la
rete CulturAzione (Ass.ne Sinergie, Ass.ne Ilbelpaese e Ass.ne Pianeta Cultura)
promuovono il festival TERRA FELICE: FESTA DEI TERRITORI E DELLE CULTURE con il
patrocinio morale del movimento #fiumeinpiena e del Forum Agenda 21 per
Carditello e Regi Lagni.
Dal 17 al 23 dicembre con la gentile disponibilità dello Spazio Aveta
di Caserta una settimana di eventi, manifestazioni, incontro, dibattiti,
spettacolo per passare dalla protesta alla proposta.
Nel fermento generale del movimento, nel complesso rapporto con le
istituzioni, nella possibilità di fratture e battaglie solitarie i promotori
vedono in Terra Felice il momento del confronto per unire le forze, un’azione
condivisa, una messa in discussione che porti a proposte e soluzioni concrete
per quella che viene definita soltanto e unilateralmente “la terra dei fuochi”.
Incontri di arte, cultura, musica per
mostrare il buono della Regione Campania, la parte sana e vitale che ha voglia
di farsi sentire e mettersi in gioco, una terra felix che non sia soltanto
parte del nostro passato. Artisti, musicisti, attori, compagnie, associazioni,
artigiani, produttori locali parteciperanno gratuitamente per raccogliere fondi
per sostenere le attività del movimento e le battaglie sul territorio.
Rifiuti, risanamento ambientale, pianificazione urbana, riassetto del
territorio, rapporto con le istituzioni, beni culturali, lavoro, produzione
locale, valorizzazione del patrimonio, ambiente: questi solo alcuni dei temi
che verranno trattati nel corso della settimana.
Ogni giorno uno SPAZIO INCONTRO: il 17 dedicato alla questione
prettamente ambientale e al rapporto con le istituzioni, il 18 si parla di
coworking e di nuove forme di lavoro, il 19 innovazione digitale e beni
culturali, il 20 agricoltura ed ecomusei.
In attesa del programma definitivo due i sicuri momenti di spettacolo:
il grande festival del 17 dicembre con una ricca rassegna di attori, artisti e
musicisti impegnati in una straordinaria maratona di solidarietà e il 23
dicembre con l’Open day dedicato agli espositori di prodotti locali di qualità
e alla giornata degli artisti a cappello.
Terra felice non è solo uno slogan o un titolo idilliaco, è il giusto
momento per passare dalla protesta alla proposta, passando attraverso il
dialogo ed il confronto democratico tra anime diverse in cerca di soluzioni condivise.
Nessun commento:
Posta un commento