Alle ore 9 in una sala ristorante di un hotel turco il tempo sembra fermarsi per un momento, tutti si alzano in piedi con un misto di tristezza e nostalgia negli occhi cadendo in un silenzio generale. Se non fosse stato per la tv dove le immagini della cerimonia nazionale di commemorazione scorrono inesorabili sarebbe stato difficile immaginare cosa stesse accadendo. Il 10 Novembre, giorno della sua morte, i turchi ricordano e rendono omaggio ad Ataturk, leader politico scomparso nel 1938 considerato il simbolo della democrazia e della Repubblica, colui che in pochissimo tempo ha rivoluzionato economicamente e socialmente uno stato, letteralmente “il padre dei turchi”. E’ così che per le strade di Ankara, la capitale, bambini, giovani, adulti con bandiere, magliette con il suo volto, fasce, corone, fiori si dirigono al mausoleo del politico gridando al nuovo governatore di non tornare indietro. Intanto un pullman di italiani si aggira nella città in compagnia di una guida turca madrelingua commentando lo scenario fuori dal finestrino. L’accompagnatrice indica ai turisti la sede dell’ambasciata italiana con la bandiera che sventola dando per scontato un minimo di interesse e di emozione: “non ci interessa, non ci manca per niente l’Italia”, Ed è così che la discussione va sul politico: “In Turchia ci sono centinaia di parlamentari che non fanno niente ed un presidente che nessuno vuole ma che tutti votano o meglio che si compra i voti. Come il vostro Berlusconi, non a caso sono amici”, afferma ironicamente la guida. Gli italiani annuiscono, se la ridono, non provano più ne vergogna né pudore, ormai è diventato il comune chiacchierate. Intanto fuori dal finestrino un sedicenne trasporta a spalla decine di bandiere con il volto di Ataturk e grida: “avanti con la Repubblica!”. Mettereste mai la faccia di Berlusconi, Letta, Alfano, Bersani o Andreotti su una vostra maglietta? E su una banconota? Dedichereste a loro una giornata nazionale di commemorazione? Un uomo politico italiano meriterebbe tale trattamento/venerazione?
Nessun commento:
Posta un commento