Domenica
a Piazza Vittoria letteratura e musica giovane
Il
Pescatore è una delle ballate più emblematiche di Fabrizio De André; alla fine
del dell’incontro - scontro con l’ assassino resta solo la specie di sorriso
con cui il pescatore guarda sornione il mondo.
Si
riscoprono le condizioni umane più semplici al di
là di ogni convenzione e fanno capolino i ricordi dell'infanzia, dell'età dei
giochi, quando forse non c'era bisogno di trovare difese per far fronte al
mondo.
Quel
sorriso e quello sguardo sornione hanno spinto i redattori dai 16 ai 35 anni
della testata giornalistica Forum (www.forumnews.it)
a promuovere ed organizzare l’evento “All’ombra dell’ultimo sole” in programma
Domenica 18 Agosto alle 21 a Piazza Vittoria a Formia.
L’iniziativa
è inserita all’interno dei cantieri di giornalismo I Ferri del mestiere giunti
al quarto incontro e del programma “Estate al centro di Formia” promosso dal
Centro Commerciale naturale Le Due Torri, la Pro Loco Formia e l’Ipab SS. Annunziata
con il patrocinio del Comune di Formia.
La serata è
interamente dedicata alla letteratura e alla musica giovane, si leggeranno e
presenteranno i testi di autori accompagnati da musicisti under 35 del
territorio. Interverranno, infatti, Emanuele Gaetano Forte classe 1991 per il
suo libro “Rumore di cicale”, Benedetto Baldascino classe 1982 per “Di notte ho
scoperto le stelle” e Clelia Canè classe 1989 per “Gelo d’autunno a Quieta Radura”.
Li accompagneranno Giorgio Stammati (classe 1991) e Giacomo Forte con il loro
cantautorato spicciolo, Antonio Pernarella (classe 1984) con brani del suo cd “A qualche passo dal tuo
cuore” e Gabriele Masiello (1990) con il suo sax. Presenteranno la giornalista
Simona Gionta e la redattrice della rubrica Libri per Forum Alessandra Di Nucci
rispettivamente di 23 e 24 anni.
Un’occasione
promossa dai giovani, coi i giovani non solo per giovani. Una serata in cui le
nuove generazioni possano esprimere la propria arte, i pensieri, le parole, le
idee nate “all’ombra dell’ultimo sole” con un sorriso e uno sguardo sornione
verso il mondo.
Nessun commento:
Posta un commento