Se il cliente ha sempre ragione, il cittadino ha sempre torto. La dura
legge del coltello dalla parte del manico. Ci ritroviamo di nuovo a
parlare di strani casi, di anomalie, di disagi, di contraddizioni, di
piccoli fatti concreti e quotidiani raccolti da diverse segnalazioni di
alcuni lettori.
E’ la volta del parcheggio Largo Paone di Formia. La settimana scorsa
per lavori urgenti per la realizzazione del collettore fognario su Via
Lungomare della Repubblica, il mercato rionale giornaliero che si svolge
nella piazza è stato spostato dal lato mare al lato che da su Via
Vitruvio. Per delimitare la nuova area destinata agli ambulanti sono
state utilizzate delle classiche transenne e il nastro bianco – rosso.
Sabato 16 Marzo un comune cittadino parcheggia la sua auto a Largo Paone all’interno delle strisce, fuori dal “quadro” delimitato dalle transenne in cui vigeva, ovviamente, il divieto di sosta con rimozione forzata. La mattina seguente una bella multa di euro 100 sventolava tra i tergicristalli. Perché? Durante la notte o nella prima mattinata evidentemente le transenne erano state spostate e la macchina si è ritrovata all’interno del quadro destinato al mercato rionale. Che sia stato un cittadino che si voleva divertire, un ambulante, un vigile o chiunque altro, la multa è stata pagata e ingiustamente. Come dimostrare che la macchina era stata parcheggiata fuori dalle transenne? Il cittadino ha sempre torto soprattutto quando si usano transenne mobili, un nastro che chiunque può mettere via, nessuna striscia per terra. Eppure che il tetris fosse stato cambiato era evidente: come sono finite le auto degli ambulanti all’interno delle transenne senza essere spostate?
I danni e le beffe di Largo Paone non sono ancora terminati. Un altro lettore ci segnala anomalie sulla segnaletica che indica le tariffe. Una news sul sito internet del Comune di Formia avvisa: “Si informano i cittadini, muniti di abbonamento e fruitori del parcheggio interrato di Largo Paone - causa lavori urgenti di realizzazione del collettore fognario su Via Lungomare della Repubblica - detto parcheggio da mercoledì 13 marzo 2013 resterà chiuso. Pertanto i cittadini potranno parcheggiare le proprie autovetture a decorrere da tale data sull'area di sosta a raso di piazza Largo Paone, ove per il tempo strettamente necessario ai lavori sarà valido l'abbonamento”.
Al contrario di quanto accade normalmente, anche con l’abbonamento in questi giorni è possibile parcheggiare a piazza mercato senza pagare il ticket. Eppure i cartelli non sembrano essere così chiari. Le due segnaletiche poste ai due lati opposti indicano esattamente una il contrario dell’altra come è evidente dalle foto. Chi non ha internet alla mano o non è abituato a consultare le news sul sito istituzionale a quale cartello deve dare retta?
D’altronde i cittadini hanno sempre torto o no?
Sabato 16 Marzo un comune cittadino parcheggia la sua auto a Largo Paone all’interno delle strisce, fuori dal “quadro” delimitato dalle transenne in cui vigeva, ovviamente, il divieto di sosta con rimozione forzata. La mattina seguente una bella multa di euro 100 sventolava tra i tergicristalli. Perché? Durante la notte o nella prima mattinata evidentemente le transenne erano state spostate e la macchina si è ritrovata all’interno del quadro destinato al mercato rionale. Che sia stato un cittadino che si voleva divertire, un ambulante, un vigile o chiunque altro, la multa è stata pagata e ingiustamente. Come dimostrare che la macchina era stata parcheggiata fuori dalle transenne? Il cittadino ha sempre torto soprattutto quando si usano transenne mobili, un nastro che chiunque può mettere via, nessuna striscia per terra. Eppure che il tetris fosse stato cambiato era evidente: come sono finite le auto degli ambulanti all’interno delle transenne senza essere spostate?
I danni e le beffe di Largo Paone non sono ancora terminati. Un altro lettore ci segnala anomalie sulla segnaletica che indica le tariffe. Una news sul sito internet del Comune di Formia avvisa: “Si informano i cittadini, muniti di abbonamento e fruitori del parcheggio interrato di Largo Paone - causa lavori urgenti di realizzazione del collettore fognario su Via Lungomare della Repubblica - detto parcheggio da mercoledì 13 marzo 2013 resterà chiuso. Pertanto i cittadini potranno parcheggiare le proprie autovetture a decorrere da tale data sull'area di sosta a raso di piazza Largo Paone, ove per il tempo strettamente necessario ai lavori sarà valido l'abbonamento”.
Al contrario di quanto accade normalmente, anche con l’abbonamento in questi giorni è possibile parcheggiare a piazza mercato senza pagare il ticket. Eppure i cartelli non sembrano essere così chiari. Le due segnaletiche poste ai due lati opposti indicano esattamente una il contrario dell’altra come è evidente dalle foto. Chi non ha internet alla mano o non è abituato a consultare le news sul sito istituzionale a quale cartello deve dare retta?
D’altronde i cittadini hanno sempre torto o no?
Nessun commento:
Posta un commento